Istituto Comprensivo di Lozzo Atestino

Istituto Comprensivo Statale  Lozzo Atestino

Creatività

Dal 20 al 22 Luglio la nostra scuola ospita 𝘾.𝙄.𝙏.𝙄.𝙀.𝙎. - 𝘾𝘳𝘰𝘤𝘦𝘷𝘪𝘢 𝙄𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝙏𝘦𝘢𝘵𝘳𝘪 𝙄𝘯𝘷𝘪𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘪𝘯 𝙀𝘥𝘶𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝙎𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢

Categoria:

𝘾.𝙄.𝙏.𝙄.𝙀.𝙎. - 𝘾𝘳𝘰𝘤𝘦𝘷𝘪𝘢 𝙄𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝙏𝘦𝘢𝘵𝘳𝘪 𝙄𝘯𝘷𝘪𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘪𝘯 𝙀𝘥𝘶𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝙎𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢

💭 Cos’è CITIES?
CITIES è un corso di formazione riconosciuto dal MIM organizzato da Agita, ente di formazione accreditato con dir. 170/2016 che da trent’anni si occupa di Teatro Educazione in ambito scolastico e sociale.

💭 A chi è rivolto?
A docenti di scuole di ogni ordine e grado, studenti universitari, operatori teatrali e a tutti coloro che siano interessati ad approfondire le potenzialità del linguaggio teatrale in ambito educativo e didattico.

💭 Cosa si fa?
Il programma prevede:
● Incontri frontali con relatori provenienti da tutto il mondo dove saranno presentate le esperienze di teatro in educazione più innovative in atto in Italia e all’estero;
● Workshop per sperimentare in prima persona i principali approcci di teatro in ambito educativo e didattico (teatro-educazione, drama for learning, process drama);
● Sessioni di discussione tematiche su questioni chiave come la ricerca di fondi e di relazioni sul territorio, il partenariato con figure professionali specializzate, le strategie per introdurre la pedagogia teatrale nella propria didattica;
● Tavoli di approfondimento;
● Spettacoli;
Per un totale di 25 ore di formazione.
È previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione.

💭 Dove e quando?
CITIES sarà ospitato negli spazi dell’I.C. Lozzo Atestino (PD) dal 20 al 22 luglio 2023.

💭 Come partecipare?
Per iscriversi, basta compilare il form https://forms.gle/FYpHa1J6w2uiYHQKA.
La quota di partecipazione è di € 200,00 pagabili anche con Carta del Docente.
CITIES è un’iniziativa riconosciuta su piattaforma S.O.F.I.A.

 

PROGRAMMA DETTAGLIATO

immagine whatsapp 2023 06 01 ore 16.52.13

 immagine whatsapp 2023 06 01 ore 16.52.12

14 ottobre: Ti racconto Don Pasquale. Evento gratuito. Sala Bancadria

Categoria:

Vi aspettiamo, ore 16 circa, durata 50 minuti

donpasquale

Concorso Scuole in Musica - Verona- Indirizzo musicale 6 primi premi ed u secondo premio

Categoria:

Nella bellissima e prestigiosa cornice del Palazzo della Gran Guardia di Verona, dal 22 al 27 maggio si è svolta la sesta edizione, sia in presenza che on-line, del 6° Concorso Nazionale “Scuole in Musica”, riservato alle scuole primarie, secondarie di I grado ad indirizzo musicale, Licei Musicali e coreutici, Scuole secondarie di I e II grado non ad indirizzo musicale che hanno attivato progetti di natura musicale. Quest’anno, fra gli 8400 iscritti al concorso, provenienti da tutta Italia, gli studenti più meritevoli del corso a Indirizzo Musicale attivo presso l’Istituto Comprensivo di Lozzo Atestino hanno partecipato, per la prima volta da quando l’Indirizzo è stato istituito, guidati dai loro insegnanti Marica Veronese della classe di Percussioni e Claudia Minieri della classe di Pianoforte. Giorgia Albertin, Gabriele Sacchetto, Ettore Strazzacappa, pianisti di prima media, che hanno eseguito con professionalità e passione brani di repertorio di W.A.Mozart, A. Diabelli, F.Burgmuller, A.E.Muller. R. Vinciguerra, pur avendo cominciato a studiare il pianoforte appena otto mesi fa, hanno conseguito un brillante Primo premio con votazioni, rispettivamente, di 97, 96 e 95 centesimi. Dario Ambrosi, percussionista di prima media, anche lui ai primi mesi di studi delle percussioni, ha eseguito un bellissimo e impegnativo brano con la Marimba, “In the same womb” di S. Ottomano, accompagnato al Pianoforte dalla Prof.ssa Minieri, conseguendo il primo premio con 97 centesimi. Gli alunni di terza media William Zamboni, Sofia Ravarotto e Gaia Albertin, eseguendo con musicalità e padronanza tecnica, celebri brani della letteratura pianistica di compositori quali, F.Chopin, F.Kuhlau, E.Stanzani, A.Mozzati, G. Rinaldi, L.V.Beethoven, J.S.Bach, hanno conseguito rispettivamente il primo premio, con le votazioni di 97 e 95 centesimi e il secondo premio con 94 centesimi. Questo risultato rappresenta il valore e la qualità della Scuola secondaria di I grado dell’Indirizzo musicale dell’IC Lozzo Atestino, sicuramente all’avanguardia nell’attività didattica formativa e pedagogica, che si pone come importante riferimento sociale e culturale del territorio.

musicver1

Il dirigente scolastico fa i complimenti alle nostre studentesse e ai nostri studenti e ai docenti per il grande impegno e per i grandi risultati raggiunti

Patti educativi di comunità: ripartono le uscite sul territorio

Categoria:

Dal primo aprile, visto anche il bel tempo, sono ripartite le uscite sul territorio.

Tante attività all'insegna di esperienze scientifiche, ma anche di buone relazioni.

Uscita sul monte Venda

5

4

3

 

Laboratorio di Do-In scuola primaria

1

2

 

Uscita Parco Valcorba

6

7