Istituto Comprensivo di Lozzo Atestino

Istituto Comprensivo Statale  Lozzo Atestino

Blog della scuola

6 e 7 dicembre 2021 GIORNATE PEDAGOGICHE. Sospensione delle attività didattiche plessi Primaria e Secondaria I grado

Categoria:

I recenti studi sui processi gestionali efficaci nelle istituzioni scolastiche indicano tra questi il trasferimento della conoscenza da tacita ad esplicita all'interno dell'organizzazione (Modello Seci). Se pensiamo alle riunioni degli organi collegiali, agli incontri di Dipartimento, agli incontri di inizio anno scolastico, ci rendiamo conto che è molto difficile organizzare una formazione sistemica, e per tutti gli operatori della scuola, che riesca a trasferire le competenze e le conoscenze dei singoli ai molti. Gli strumenti come l'onboarding, il peer to peer, il Valorigramma, come anche le attività per classi aperte, vanno sicuramente in questa direzione, ma potrebbero non bastare. Se guardiamo alle esperienze estere, notiamo che diverse scuole (ad esempio in Gran Bretagna) sospendono le lezioni per diversi periodi dell'anno, ed in questi periodi i docenti si formano rimanendo all'interno della propria scuola. La proposta di 1 o 2 giornate pedagogiche di fatto va nella direzione di organizzare giornate tematiche dove i docenti della scuola si autoformano su temi individuati dal collegio docenti (in relazione anche al Rav, Rapporto di autovalutazione) . Il consiglio di Istituto, su delibera del Collegio docenti, ha disposto la sospensione di 2 giorni durante l'anno, quando si ha la certezza di avere tutti i docenti in cattedra stabili. E’ pur vero che se la sospensione delle attività didattiche comporta un disservizio, dall'altra parte una formazione sistemica, tra tutti i docenti della stessa scuola, impatta fortemente sullo spirito di squadra sullo scambio di buone pratiche, sulla progettazione didattica. Nell’Ic Lozzo Atestino le giornate pedagogiche si svolgeranno tra le 8 e le 16 del 6 e 7 dicembre e costituiscono un momento di formazione UNICO per riprogettare le proprie azioni didattiche, per migliorare il servizio offerto (le tematiche della formazione andranno sulla gestione delle relazioni docente-studente, sullo scambio di buone pratiche, sulla formazione cuole a cielo aperto e scuole senza zaino, sulla musica e tanto altro…). Le giornate pedagogiche non sono una novità solo della nostra scuola, ma esistono da diversi anni in alcune realtà italiane.

 

Gentili genitori, cari studenti, con delibera numero 119/5 del 28 giugno 2021 il Consiglio di Istituto deliberava la sospensione delle attività didattiche nelle giornate del 6 e 7 dicembre per consentire la formazione dei docenti. Si riserva al Dirigente la possibilità di derogare all’attuazione laddove ci sia un numero di giorni di lock down superiore a 10 e nell’istituto più di 4 classi in quarantena oltre ad altre cause che dovrà opportunamente motivare. La delibera è stata inviata all’USR Veneto e alla Regione Veneto per eventuali segnalazioni di illegittimità, segnalazioni che non sono pervenute. Il Dirigente Scolastico, con la presente, DISPONE la sospensione delle attività didattiche per il giorno 6 e 7 dicembre 2021 per tutti gli studenti che frequentano le classi primarie e secondarie di I grado, di tutti i plessi dell’IC Lozzo Atestino. Le attività didattiche sono svolte regolarmente solo per chi frequenta la scuola dell’infanzia, perché la gestione familiare per questa fascia di età è più complessa. Il Dirigente si riserva, entro il 1dicembre 2021, di derogare a tale delibera, solo in ragione di un quadro epidemiologico differente.

La scuola, all’interno dei patti educativi di comunità, garantisce attività didattiche alternative in ordine di priorità alle studentesse e agli studenti della scuola primaria (in maniera residuale agli studenti della secondaria di I grado), per venire incontro alle famiglie che non hanno possibilità di assistenza familiare. Le attività didattiche alternative si svolgeranno tra le ore 8 e le 13, nei rispettivi plessi (con servizio di entrata anticipata garantita) del 6 e 7 dicembre, previa richiesta di prenotazione al seguente modulo, da compilare entro e non oltre il 25 novembre 2021: https://forms.gle/H9auv9kTDYF9p7sZ9

Il Dirigetnte Scolastico

CIRCOLARE 49 Sospensione attività didattiche scuole Primarie e Secondarie

Clil for learning: Autumn in the Kitchen alla primaria di Fontanafredda

Categoria:

All’interno di un progetto interdisciplinare “Clil for learning” abbiamo realizzato una attività laboratoriale “ Autumn in the kitchen”per festeggiare l’autunno. Dopo aver affrontato il testo di una ricetta in inglese relativa ai biscotti, i bambini ne hanno sperimentato la realizzazione. Nel rispetto delle norme sanitarie, hanno indossato grembiule e cuffia da chef ed hanno creato, scegliendo le forme che più gradivano, foglia, scoiattolo, zucca…dei biscotti. La signora Mariolina, cuoca della scuola dell’infanzia, gentilmente si è offerta di cuocerli. Alla fine della mattinata i biscotti sono stati confezionati e portati a casa. Il profumo di questa esperienza ha confermato che si impara divertendosi-

Grazie alla maestra Sabrina per l'organizzazione di questo bellissimo laboratorio

.k1

 

k2

 

k3

 

 

k4

 

k5

Concerto inaugurazione anno scolastico 15 ottobre 2021

Categoria:

Gentili genitori, gentili docenti, cari studenti, da tanti mesi ci mancano i teatri, i concerti, della buona musica, quelle cose che danno respiro all'anima.

Abbiamo così pensato di organizzare un concerto per voi!
Saranno presenti dell'indirizzo musicale, alcuni studenti, i docenti di musica.
Sarà una occasione anche per sostenere, liberamente, la scuola.
IC Lozzo Atestino - 15/10/2021, Concerto di inaugurazione A.S. 2021 - 2022

VENERDI' 15 OTTOBRE 2021, 18.00-19.00, PRESSO L'AULA MAGNA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO "A.PILONATO" DI VO'. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO AD ESAURIMENTO POSTI CON PRIORITA' ORDINE DI PRENOTAZIONE. DURANTE L'EVENTO VERRANNO RACCOLTE DONAZIONI A FAVORE DELL'INDIRIZZO MUSICALE DELL'ISTITUTO.

Modulo di prenotazione obbligatoria: https://urly.it/3ft5w

Vi aspettiamo in tanti.

conc1

Patti educativi di comunità: l'infanzia di Valbona a vendemmiare presso l'azienda Agricola Nevio Scala

Categoria:

Questa mattina, all'interno dei nostri patti educativi di comunità, le bambine e i bambini dell'infanzia di Valbona (i medi e i grandi) sono andati a vendemmiare!! Una bellissima attività nell'azienda Agricola Nevio Scala a Valbona Lozzo Atesino.

 

Ringraziamo le maestre, i nostri genitori, i nostri collaboratori scolastici, il Comune di Lozzo Atestino per il trasporto gratuito, l'azienda agricola e i nostri bravissimi bambini, sempre sorridenti e felici, che mano nella mano hanno completato una eccellente pigiatura!!

🍇🍇🍇

scala1

scala2

scala3

scala4

scala5

scala6

scala7

scala8

Pubblicazione dati TIMSS Indagine internazionale. STEM: Matematica e Scienze. L'IC Lozzo Atestino ha indicatori ben al di sopra della media nazionale e del nordest

Categoria:

 Oggi 20 settembre sono usciti gli esiti TIMSS 2019 . L'Ic Lozzo Atestino mostra esiti nelle STEM in linea con i migliori 10 paesi al mondo e ben al di sopra delle medie dell'Italia e del Nordest

L’indagine internazionale TIMSS 2019 (Trends in International Mathematics and Science Study) monitora l’efficacia educativa in Matematica e Scienze in più di 60 Paesi. La scienza, la tecnologia, l’ingegneria e la matematica, spesso conosciuti come STEM, sono aree chiave del curriculum e la conoscenza di questi campi è fondamentale per la maggior parte dei lavori di oggi.
L'indagine TIMSS misura la performance degli studenti relativamente alla IV classe della scuola primaria (quarto grado di scolarità) e III secondaria di I grado (ottavo grado di scolarità) e monitora l’implementazione dei curricula scolastici nei Paesi partecipanti all'indagine.

L'Ic Lozzo Atestino per le classi quarte primarie a fronte di un punteggio Italia per Matematica e Scienze di 514.92 e 509.73, si colloca con una media di 543.47 in matematica e 525.57 in Scienze , ben al di sopra della media del Nordest e dell'Italia, ed in in linea con il nono paese al mondo per Matematica.

In particolare oltre il 50 degli studenti delle quarte primarie registrano un livello ALTO o AVANZATO in Matematica ed oltre il 40% dei nostri studenti ha esiti tra ALTO O AVANZATO in Matematica e Scienze sia alla primaria che alla secondaria di I grado!

La stessa fotografia si ha per le classi terze secondarie di primo grado, oltre il 40% dei nostri studenti registra punteggi tra ALTI E AVANZATI e tutti gli indicatori ci collocano ben al di sopra della media nazionale e del nordest per Matematica e Scienza (medie Matematica e Scienze di 487 e 500, Ic Lozzo medie per Matematica e Scienze 517 e 528)

 

COMPLIMENTI AI NOSTRI STUDENTI E AI NOSTRI DOCENTI

timss4

timss4a

timssi

timssia

 

Info https://www.invalsiopen.it/wp-content/uploads/2020/12/Sintesi-dei-risultati-TIMSS-2019.pdf