Assenze di uno o più giorni
Al fine di poter gestire correttamente le assenze del personale (malattia, permessi, congedi...), occorre seguire le seguenti indicazioni:
- il responsabile del plesso deve sempre essere avvertito, sia che si tratti di un’assenza programmata (esempio: visita medica, formazione...), sia che si tratti di un’emergenza (in tal caso, la comunicazione deve essere resa appena si sa che si sarà assenti); tale comunicazione è essenziale ai fini della riorganizzazione del servizio;
- la comunicazione al responsabile del plesso non esonera dalla comunicazione tempestiva alla segreteria del personale, in quanto quest’ultima deve gestire l’assenza dal punto di vista amministrativo. La comunicazione alla segreteria va resa inviando il modulo con la richiesta di assenza (ed eventuali allegati) via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in caso di assenza programmata, nei tempi stabiliti; in caso di assenza improvvisa, la comunicazione deve essere fatta tempestivamente via telefono e poi regolarizzata con l’invio del modulo per le assenze ed eventuale certificato medico;
- nel caso il permesso o l’assenza comportassero l’assenza anche dalle riunioni degli organi collegiali, si richiede (oltre a quanto indicato in precedenza) di inviare anche una mail all'attenzione del Dirigente Scolastico.
Assenza agli organi collegiali
Nel caso in cui si fosse assenti solo dagli organi collegiali, occorre compilare il modulo di assenza da organi collegiali e inviarlo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Congedo parentale
Nel caso in cui l’assenza sia dovuta a congedo parentale, oltre a compilare il modulo “Domanda assenza dal servizio”, bisogna anche compilare il modulo “Dichiarazione altro genitore circa il congedo parentale”
Riduzione orario per allattamento
Nel primo anno di vita del figlio, i lavoratori possono fruire (a richiesta) di una riduzione dell'orario di lavoro. Tale riduzione deve essere richiesta con l'apposito modulo di riduzione orario per allattamenti, da far pervenire alla segreteria del personale.
Permessi brevi
Nel caso di richiesta di permessi brevi, bisogna compilare il modulo di permesso breve (si ricorda che è consentito prendere permessi brevi per non più della metà del proprio orario di servizio, e che non sono consentite le frazioni orarie).
MODULO SOTITUZIONE DOCENTI ASSENTI
Ferie
La domanda di ferie va presentata, nel periodo indicato dalla Comunicazione della Dirigenza che di norma viene pubblicata in giugno, con il modulo ferie docenti.