Si allega quanto in oggetto, al seguente link 5 allegati:
https://drive.google.com/drive/folders/1skN01wbH95G0DoOA_q6ZSLdWVUnudAwu?usp=sharing
Si rende noto che il Decreto di approvazione e le graduatorie permanenti definitive 2021/2022 per la provincia di PADOVA dei concorsi in oggetto sono state pubblicate all'albo dell'UAT di Padova che si riporta nel link di questa comunicazione.
Al seguente link: https://padova.istruzioneveneto.gov.it/2021/08/06/pubblicazione-graduatorie-provinciali-permanenti-personale-ata-definitive-a-s-2021-22/
Si comunica che entro il 31/08/2021 è necessario inviare tramite mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) i seguenti documenti compilati e scansionati (no foto):
1. ENTRATA ANTICIPATA – corredata delle dichiarazioni dei datori di lavoro di entrambi i genitori se è la prima richiesta, oppure con la precisazione che la situazione lavorativa è invariata rispetto all’a. s. precedente;
2. USCITA AUTONOMA
3. SOMMINISTRAZIONE FARMACI A SCUOLA
4. DELEGA AL RITIRO ALUNNI
5. CERTIFICATI MEDICI PER ALLERGIE, INTOLLERANZE ALIMENTARI E PER MOTIVI RELIGIOSI
I modelli di cui ai punti 1-2-3-4 sono disponibili sul sito web nell’area “Modulistica”. Cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
Data la rilevanza delle delibere si riporta quanto in oggetto e deliberato dal CDI del 28 giugno 2021
DELIBERA 116/5
- Adesione rete Progetto STEAM Il Consiglio d’Istituto
con voto palese, all’unanimità approva l’adesione ala rete “STEAM in 13 click” con capofila il liceo Teresa Gullace Talotta di Roma
Nessun contrario, nessun astenuto.
DELIBERA 117/5
- Variazioni al Programma annuale 2021-art.10 c.3 D.129/18 Il Consiglio d’Istituto
con voto palese, all’unanimità delibera l’approvazione delle maggiori entrate come da decreto dirigenziale prot. N 2806 del 28 giugno 2021, per un totale di euro 49.788,08 Pertanto il P.A. dell’esercizio 2021 risulta variato per un totale di euro 49.788,08 in aumento.
Nessun contrario, nessun astenuto.
DELIBERA 118/5
- Verifica Stato di attuazione al Programma annuale 2021 art.10 c.1 D.129/18
Il Consiglio d’Istituto
VISTA la propria delibera n. 102 del 12 02 2021 con la quale è stato approvato il Programma Annuale per l’Esercizio Finanziario 2021 ;
Preso atto delle variazioni apportate nel punto precedente meglio illustrate
VISTO il Regolamento n. 129/18 concernente le “Istruzioni Amministrativo Contabili” e in particolare l’art. 10 – primo comma – che demanda all’organo Consigliare la competenza in ordine alla verifica dello stato di Attuazione del Programma Annuale;
VERIFICATA la situazione contabile riscontrata nei modelli I, Mod. H bis, modelli N. ;
PRESOATTO dellemovimentazioni conseguenti agli accertamenti e alle riscossioni verificatesi nella parte delle Entrate , vista l’ entità degli impegni assunti e dai pagamenti effettuati alla data del 28/06/2021;
ACCERTATO che si sono riscontrate nuove entrate per ulteriori accreditamenti che necessitano, per essere indicate nel P.A. 2021 di interventi modificativi agli stanziamenti degli aggregati e delle voci/sottovoci delle singole schede delle Attività e dei Progetti;
SENTITO quanto evidenziato dal Direttore S.G.A con nota prot.n. 3817/b15 in ordine alla situazione contabile/finanziaria e all’attuazione del P.A. 2021;
VISTO dei decreti Dirigenziali emessi
PRESO ATTO degli atti giustificativi delle modifiche apportate
CONSIDERATA la discussione che ne è seguita da parte dei componenti l’organo consigliare , ritenute validamente supportate le variazioni del Programma Annuale
con voto palese, all’unanimità approva lo Stato di attuazione del P.A. 2021 le cui risultanze sono quelle evidenziate nella relazione , nel verbale di verifica di cassa dell’Istituto Cassiere protocollato con n. 3816 /b15 e nei conseguenti documenti contabili depositati agli atti
Nessun contrario, nessun astenuto.
Delibera 119/5
Il Consiglio d’Istituto
CONSIDERATO quanto esposto dal Dirigente;
CONSIDERATO quanto deliberato dal Collegio dei docenti in data 23 giugno 2021;
CONSIDERATO che fino al 30 giugno é stata data la possibilità a molti alunni di frequentare i laboratori promossi dai Patti Educativi di comunità;
CONSIDERATO che la festa del Santo Patrono cade di sabato giorno già di chiusura degli edifici scolastici;
RITENUTO che la formazione sistemica é essenziale;
DOPO adeguato confronto;
con voto palese, delibera la sospensione delle attività didattiche nelle giornate del 6 e 7 dicembre per consentire la formazione dei docenti. Si riserva al Dirigente la possibilità di derogare all’attuazione laddove ci sia un numero di giorni di lock down superiore a 10 e nell’istituto più di 4 classi in quarantena oltre ad altre cause che dovrà opportunamente motivare.
10 favorevoli, 1 contrario, nessun astenuto ( due favorevoli alla Proposta A)
DELIBERA 120/5
- Contributo volontario famiglie
Il Consiglio d’Istituto
CONSIDERATO quanto esposto dal Dirigente;
DOPO adeguato confronto;
con voto palese, all’unanimità approva la delibera del contributo per l’anno scolastico 2021/2022 ad euro 30,00 per il primo figlio frequentante, euro 25,00 per il secondo figlio, euro 20,00 per il terzo e per gli alunni iscritti alle classi senza zaino della scuola primaria di Lozzo Atestino di euro 110,00. Per partecipare ai Patti Educativi gli alunni verseranno euro 15,00 secondo modalità e avvisi che saranno comunicati dalla scuola.
Nessun contrario, nessun astenuto.
DELIBERA 121/5
- Orario antimeridiano primi giorni di scuola A.S. 2021/2022
Il Dirigente illustra la proposta di orario per la prima settimana di scuola:
- SCUOLA PRIMARIA: orario antimeridiano dalle ore 8.00 alle ore 12.00
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: orario antimeridiano dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Resta sottinteso che tale orario sarà applicato anche alla scuola dell’infanzia.
Il Consiglio d’Istituto
CONSIDERATO quanto esposto dal Dirigente;
DOPO adeguato confronto;
con voto palese, all’unanimità approva l’orario antimeridiano per la prima settimana di scuola A.S. 2021/2022.
Nessun contrario, nessun astenuto.
Con nota di fine giugno il Ministero è intervenuto per fornire talune precisazioni in merito al trattamento dei dati personali dei soggetti versanti associati agli alunni.
In merito alla stessa è opportuno evidenziare i seguenti punti:
- Le segreterie scolastiche possono abilitare le famiglie al pagamento telematico per le tasse e i contributi scolastici con due modalità: configurando contribuzioni eseguibili in forma volontaria dagli utenti del servizio, che non prevedono l’intestazione all’alunno, oppure emettendo degli avvisi digitali di pagamento intestati agli alunni e notificandoli ai soggetti versanti ad essi associati che si fanno carico di effettuare i pagamenti richiesti;
- le segreterie scolastiche possono abilitare il rappresentante di classe, su esplicita richiesta dello stesso, alla visualizzazione e pagamento degli avvisi intestati agli alunni della classe per conto del genitore che lo ha espressamente delegato;
- per i pagamenti non intestati eseguibili in forma volontaria non deve essere effettuata alcuna associazione;
- al fine di effettuare l’associazione tra alunno frequentante e genitore versante è necessario che quest’ultimo comunichi all’Istituzione scolastica i propri dati personali e quelli dell’alunno per il quale richiede l’associazione. Il genitore dovrà essere contestualmente informato in merito alle finalità e modalità di trattamento dei dati personali comunicati, in particolare per quanto concerne l’associazione degli stessi con i dati dell’alunno.
- La scelta varrà per tutto il periodo di frequenza dell’Istituto;
- Se il genitore non ha operato alcuna scelta, per l’Istituto non sarà possibile effettuare l’associazione con alcun alunno e, pertanto, non potranno essere notificati avvisi di pagamento intestati a tali alunni nell’ambito del servizio “Pago In Rete”;
- Anche il pagamento operato dal rappresentante di classe potrà essere fatto per l’intera classe solo se la delega è stata conferita da tutti gli alunni; viceversa potrà limitarsi ad effettuare i pagamenti per i soggetti di cui ha ricevuto la delega.
Alla luce di ciò il Ministero ha predisposto un modello di informativa con relativo modulo andando a modificare quello precedentemente diffuso.