Si comunica che il sindacato SAESE – Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed ecologia – ha proclamato lo
sciopero nazionale per tutto il personale docente e Ata, a tempo indeterminato, atipico e precario per l’intera
giornata del 21 gennaio 2022.
Ai sensi dell’art. 2 c. 3 delle “Norme di garanzia del funzionamento dei servizi pubblici essenziali” allegate
al CCNL il personale della scuola che intende aderire allo sciopero può volontariamente darne
comunicazione al responsabile di Plesso.
I Responsabili di Plesso sono tenuti a:
|
Comunicare in Segreteria entro le ore 10,30 dello stesso giorno il numero delle persone che ha aderito allo sciopero facendo attenzione ai docenti che prestano servizio in 2 scuole (conteggiando solo quelli che dovrebbero essere in servizio le prime ore) utilizzando l’apposito modello; Comunicare alle famiglie, che per il giorno dello sciopero non si garantisce la regolare apertura delle scuole, consegnando l’avviso ai genitori degli alunni delle sole classi interessate allo sciopero; Salvo diverse disposizioni in merito al servizio di trasporto comunicate dall’Ente Comunale, |
|
|
che provvederà a consegnarle direttamente alle famiglie, comunicare che i bambini che arrivano
con lo scuolabus, in caso di chiusura della scuola, saranno riaccompagnati a casa entro le ore 9.30,
pertanto i genitori dovranno restare a disposizione per accogliere i figli alle rispettive fermate,
Verificare, nei prossimi giorni, eventuali revoche di tale sciopero;
Si ricorda che, sempre ai sensi dell’art. 2 c. 3 delle citate “Norme di Garanzia”, potranno essere riorganizzati
gli orari per le classi coinvolte. Si precisa, inoltre, che saranno automaticamente considerati in sciopero
coloro che non si presenteranno a scuola al proprio orario di servizio,
(salvo diversa comunicazione). Si suggerisce comunque, agli eventuali scioperanti, in servizio dopo le prime
due ore di lezione o nel pomeriggio, di avvisare la Segreteria entro le ore 10.00 per la dovuta trasmissione
dei dati.
La circolare 81 con protocollo è stata inviata ai singoli plessi
Il Dirigente Scolastico