Istituto Comprensivo di Lozzo Atestino

Istituto Comprensivo Statale  Lozzo Atestino

Notizie in evidenza

Comunicazione orario definitivo: dal 22 settembre 2021

Si comunica che l’orario definitivo delle lezioni partirà dal giorno 22 settembre 2021
(vedi allegato).
L’orario provvisorio è in vigore dal 13 al 21 settembre.
Durante l’orario provvisorio non è attivo il servizio mensa.
Cordiali saluti

Il Dirigente Scolastico

orariodef2122

3 giornate gratuite di Viet Thaì Chì, Yoga e Do-in 16, 20 e 22 settembre 2021 ore 16

A tutti gli interessati (personale scolastico e genitori)

L'istituto comprensivo Lozzo Atestino organizza con Associazione "Pandora nei colli", 3 giornate gratuite per docenti (anche esterni alla nostra scuola ) e genitori.

Viet Thaì Chì, Yoga e Do-in

Info e prenotazione sulla locandina.

Per affrontare al meglio il nuovo anno scolastico.

Non mancate!!

Info e prenotazioni ai numeri indicati sulla locandina.

image 07 09 21 19 52

Giornate europee del Patrimonio 25 e 26 settembre (partenza dall'orto didattico della scuola primaria di Fontanafredda)

All'interno dei nostri Patti educativi di Comunità e delle Giornate europee del Patrimonio, Wigwam Colli Euganei Local Community - Italy (https://www.wigwam.it/) insieme al Comune di CInto Euganeo, all'Ic Lozzo Atestino, alla pro loco di Cinto Euganeo, all'associazione culturale Colli Divini, al Museo Cava Bomba, organizzano Giornate Europee del Patrimonio 25-26 settembre 2021 - Escursione e laboratorio creativo .

Il territorio è storia, natura, economia, cultura e un’escursione a piedi nel suo interno può rievocare e far rivivere a grandi e piccini le tappe della sua evoluzione in tutti i suoi aspetti. A piccoli passi, con la guida di esperti, la natura si può ascoltare, osservare, scoprire, conoscere ed amare, fino a sentirsi parte di un territorio così da rinsaldarne le radici di appartenenza e sviluppare atteggiamenti di rispetto e di salvaguardia. Il percorso inizierà a Fontanafredda con un’escursione di circa 1 ora e 30 minuti, lungo il sentiero n.11 che costeggia il Monte Partizzon fino a raggiungere il Museo Geopaleontologico di Cava Bomba ai piedi del monte Cinto. All’arrivo sono previsti laboratori creativi per i bambini con gli esperti della Cooperativa Macchine Celibi e visita al Museo per gli adulti . Nell’area di pertinenza del Museo è possibile effettuare un pic nic autogestito ed sarà presente un punto ristoro con la collaborazione di “El Bestio” paninoteca itinerante con prodotti tipici dei Colli Euganei a Km 0.


Info e prenotazioni sulla locandina, numeri di riferimento e su:

https://forms.gle/6itPDZyG1N26gkC69

giornate europee del patrimonio wigwam 2021


Tutti gli eventi delle Giornate europee del Patrimonio con Wigwam sono consultabili qui: https://www.wigwam.it/2021/09/05/ecco-le-giornate-europee-del-patrimonio-2021-delle-comunita-locali-wigwam/

Prossimi appuntamenti

La scuola in numeri

Dati aggiornati all'ultimo anno scolastico
667

Numero alunni

34

numero classi

20

ALUNNI PER CLASSE

PON 2014-2020: Fondi strutturali europei per la scuola - competenze e ambienti per l'apprendimento (FESR/FSE)
Italiadomani - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)