Programma della giornata pedagogica del 13 novembre 2025

programma giornata pedagogica del 13 novembre

Avatar utente

Alfonso D'Ambrosio

Dirigente Scolastico

PROGRAMMA DELLA GIORNATA PEDAGOGICA

AULE SECONDARIA I GRADO

Per ogni orario vengono indicati i relatori e le attività (grado scolastico di riferimento: Secondaria di I Grado)

AULA

ORARIO: DALLE 14 ALLE 15

ORARIO: DALLE 15 ALLE 16

PRIMO TERRA

AULA STEM

Claudia Costantini (1 ora)

La Matematica è un gioco da ragazzi

Silvana Tiani (1 ora)

Lo sviluppo delle abilità personali nell’educazione

PRIMO PIANO

AULA BABELE

Luca Turatto (due interventi da 25 minuti)

Costruire una frase in tedesco

Silvia Giordano (1 ora)

Includere la plusdotazione, si può fare!

PRIMO PIANO

AULA MARCO POLO

Zaira Carraro (1 ora)

Il deficit di attenzione e iperattività a scuola

Renata Maistrello (due interventi da 25 minuti)

Tra parole e storie, il laboratorio di lettura sperimentato alla scuola secondaria di I grado

PRIMO PIANO

AULA SANTANA

Visioni di attività asincrone a intervalli di 15 minuti a partire dalle 14:00

Anna Spadafora, La cura delle relazioni come fondamento educativo (Sec. I grado)

Carmela Romano, A scuola di autonomia, un percorso di inclusione e crescita condivisa (Sec. I grado)

Silvia Andreis, Storia della Matematica, Pitagora…dall’uomo al teorema (Sec. I Grado)

Pamela Gianoni, Le abilità personali nell’educazione: L’Arte di educare (Primaria)

Visioni di attività asincrone a intervalli di 15 minuti a partire dalle 14:00

Anna Spadafora, La cura delle relazioni come fondamento educativo (Sec. I grado)

Carmela Romano, A scuola di autonomia, un percorso di inclusione e crescita condivisa (Sec. I grado)

Silvia Andreis, Storia della Matematica, Pitagora…dall’uomo al teorema (Sec. I Grado)

Pamela Gianoni, Le abilità personali nell’educazione: L’Arte di educare (Primaria)

PRIMO PIANO

AULA MERINI

Aiello Salvatore (1 ora)

Come e perché fare Cinema a scuola

PRIMO PIANO

AULA BEETHOVEN

Fabio Corsi e Nicolò Micheletti (1 ora)

Corso base di podcasting

PRIMO PIANO

AULA VAN GOGH

Anita Guadagnin (due interventi da 25 minuti) Didattica aperta e storia, la peste del 300 con le stazioni di apprendimento

AULE PRIMARIA

Per ogni orario vengono indicati i relatori e le attività (gradi scolastici di riferimento: Infanzia e Primaria)

AULA

ORARIO: DALLE 14 ALLE 15

ORARIO: DALLE 15 ALLE 16

PIANO TERRA

AULA MENSA

Fedriks

Cobites, una piattaforma per il coding

Fantalica

Laboratori per docenti e alunni

Still I Rise

Presentazione proposte didattiche

Claudia Castagnaro

Presidente TALENTREE – Esperienze in classe con studenti ad alto potenziale cognitivo

Fedriks

Cobites, una piattaforma per il coding

Fantalica

Laboratori per docenti e alunni

Still I Rise

Presentazione proposte didattiche

Claudia Castagnaro

Presidente TALENTREE – Esperienze in classe con studenti ad alto potenziale cognitivo

Scatola Cultura

Presentazione attività presso Museo Cava Bomba e Villa Beatrice d’Este

PIANO TERRA

AULA QUARTA PRIMARIA

Eleonora Mele (due interventi da 25 minuti)

Come se fossi: il teatro che prepara alla vita di tutti i giorni

Maria Longhin (due interventi da 25 minuti)

TecnoCLIL e digital storytelling: focus on Canada

PIANO TERRA

AULA SECONDA A

Chiara Mancuso (1 ora)

Il valore del tempo nella relazione educativa nei contesti didattici

PIANO TERRA

AULA SECONDA B

Fondazione Fenice
Laboratori per docenti e alunni

Fondazione Fenice

Laboratori per docenti e alunni

PRIMO PIANO

STANZA SNOEZELEN MULTISENSORIALE

Anna Abbate (due interventi da 25 minuti)

Mindfulness per insegnanti

Cristina Pattaro

Sessioni di 25 minuti in stanza multisensoriale

PRIMO PIANO

AULA PRIMA PRIMARIA

Sabina Zipoli (due interventi da 25 minuti)

La scatola dei sogni: gli ambienti di apprendimento in ottica di continuità tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria

Erica Francalanci (1 ora)

Da nonna Amelia al teatro matematico

PRIMO PIANO

AULA TERZA PRIMARIA

Fantalica

Laboratorio per alunni della primaria

Still i Rise

Laboratorio per docenti e alunni

PRIMO PIANO

AULA QUINTA PRIMARIA

Sandj Pittarello (1 ora), Benessere a scuola con lo Shiatsu

Silvia Mason (1 ora)

Questa non è una scatola…è un laboratorio di idee

PRIMO PIANO

AULA POLISTUDIO

Eleonora Uggeri (due interventi da 25 minuti)

Cuore e mente in classe: emozioni, empatia e apprendimento

Alice Furlan e Loredana Vitale (1 ora)

Il talento di vedere DIVERSAMENTE, occhi curiosi e mente viva

INFORMAZIONI LOGISTICHE

Parcheggio

La scuola è dotata di un parcheggio interno. Qualora non ci fossero posti disponibili, è possibile parcheggiare:

  • in fondo a Via Guido Negri, 3;

  • presso la BancaAdria Colli Euganei;

  • lungo la strada.

Orari consigliati

  • Arrivo: entro le 13:50, per consentire una migliore organizzazione dei gruppi di lavoro.

  • Conclusione dei lavori: entro le 16:30.

  • Brindisi finale con i relatori: dalle 16:00 alle 16:20 circa. Il brindisi finale è offerto da Agriturismo Ai Colli.

Servizi in sede

Presso la scuola sono disponibili distributori automatici di caffè, acqua e snack.

Pausa pranzo

Per un pranzo veloce, si consiglia:

  • Shaker Bar

  • Blue Bar

Entrambi situati nella piazza principale di Lozzo Atestino.

Si è reso disponibile, per un pranzo con lunch box (€15, con acqua inclusa), l’Agriturismo Ai Colli di Vo’. Per ricevere la lunch box contattare l’Agriturismo Ai Colli di Vo’ al numero 340 8018164. Prenotazioni entro il 6 novembre 2025.

Attestato di partecipazione

La partecipazione alla Giornata Pedagogica potrà essere riconosciuta come formazione certificata per chi lo desidera. Scrivere a mariasole.nigro@iclozzoatestino.edu.it per ricevere l’attestato.

Circolari, notizie, eventi correlati

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner